Con il sorteggio dei sei gironi da quattro squadre, abbiamo il quadro completo dei prossimi europei di calcio che si giocheranno in Francia da giugno a luglio 2016. Sorteggi avvenuti con le teste di serie, ma nonostante ciò, non mancheranno le grandi sfide già dalle prime battute. Immediate le quote da parte dei bookmakers, sulle squadre vincenti dei rispettivi gironi. Quote davvero interessanti.
Le favorite di ogni singolo gruppo
Se sono teste di serie un motivo ci sarà e quindi per ogni girone, la favorita non può che essere una delle top 8 del ranking UEFA. Fra le possibili vincenti la Francia padrona di casa è quotata a 1.35 e risulta la più bassa. La quotazione più alta invece va a Belgio, che inserito nello stesso girone dell’Italia, viene pagato come primo classificato nel gruppo a 2.00, con gli azzurri che inseguono a 2.60. La Spagna campione incarica naviga a 1.50, mentre alle spalle dei padroni di casa, si inseriscono i campioni del mondo in carica. La Germania è quotata a 1.40. Simili le quotazioni al picchetto per Portogallo e Inghilterra, pagate rispettivamente a 1.80 e 1.83.
Le possibili sorprese
Essendo il calcio una scienza inesatta, non dovremmo stupirci più di tanto se ci saranno delle prime classificate a sorpresa. In fondo, gli Europei nella loro storia hanno visto trionfare inaspettatamente Danimarca (1992) e Grecia (2004). La prima delle non teste di serie, favorita per la vittoria del girone, è come accennato prima l’Italia. Inserita con Eire, Belgio e Svezia, gli uomini di Conte sono pagati a 2.60. Attenzione poi all’Austria nel gruppo F, che se beffa Portogallo, Islanda e Ungheria, viene pagata a 3.30. Poche speranze per la Russia invece, che ha come favorita l’Inghilterra. Un suo primo posto è dato a 4.00 al picchetto, con la sorpresa Galles che pressa i russi a quota 5.00. A nostro avviso la Croazia a 4.00 è ben pagata, anche se la favorita del suo girone resta sempre la Spagna.
Le squadre da evitare
Va bene che gli Europei è la manifestazione delle sorprese, però evitate di gamblare senza speranza. Ad esempio Svezia e Eire, inserite nello stesso girone del Belgio e dell’Italia, hanno davvero poche chance di vincere il raggruppamento. Lo stesso si può dire per l’Albania (pagata a 21.00) nel gruppo della Francia, L’Irlanda del Nord (18.00) nel gruppo della Germania e la Slovacchia (10.00) in quello dell’Inghilterra.
Nessun Commento su “Le quote delle vincenti girone a Euro 2016”